Blog

Titanio dentale: precisione e biocompatibilità in odontotecnica

È sempre stato difficile lavorare il titanio con i metodi di fusione convenzionali, poiché il titanio reagisce rapidamente ed è soggetto alla formazione di cavità e all'ossidazione. Questi problemi rendevano la fusione del titanio costosa e rischiosa, limitandone fortemente l'uso nella tecnologia dentale.

CADdent ha superato con successo queste sfide nel 2014 con l'introduzione della tecnologia LaserMelting. Il processo consente una lavorazione precisa e omogenea del titano, permettendo di sfruttare in modo ottimale le proprietà del materiale. La produzione digitale permette protesi dentali altamente precise e personalizzate che si adattano perfettamente.

Vantaggi della fabbricazione digitale del titanio dentale

La fusione laser del titanio - nota anche LaserMelting - offre vantaggi significativi rispetto ai metodi di fusione tradizionali. Questa tecnologia consente di produrre restauri dentali con un'accuratezza, una precisione e un'omogeneità che i metodi tradizionali non possono raggiungere. Inoltre, riduce al minimo il consumo di materiale e accelera la produzione, con conseguente riduzione dei costi e accelerazione della realizzazione. Un vantaggio significativo del processo LaserMelting del titanio è l'eccellente legame tra la struttura e la ceramica. Grazie allo strato di alfa-case più sottile, la ceramica aderisce meglio al titanio, con conseguente maggiore stabilità e longevità delle protesi.

Titanio odontotecnico: un materiale per il futuro

Il titanio offre numerosi vantaggi che lo rendono un materiale ideale per l‘odontotecnica. Grazie alla sua elevata biocompatibilità è ben tollerato dall'organismo e non scatena reazioni allergiche, il che è particolarmente importante per i pazienti allergici ad altri metalli. La bassa densità del titanio lo rende inoltre più leggero di tutti gli altri metalli dentali, migliorando in modo significativo il comfort della protesi. Il titanio è molto forte e resistente alle sollecitazioni meccaniche, il che consente di produrre protesi dentali più sottili ma altrettanto robuste

Titanstücke zur Darstellung des Materials

Un esempio di titanio come materia prima.

Titanio odontotecnico: applicazioni e vantaggi

Il titanio si utilizza per diverse applicazioni in odontotecnica, tra cui corone, ponti, scheletrati e abutment su impianti. Questi componenti devono essere personalizzati per soddisfare in modo ottimale le esigenze del paziente. Con la nostra tecnologia di fabbricazione digitale, gli odontotecnici possono produrre protesi altamente precise e personalizzate.

 

Il titanio: un materiale high-tech

Il titanio non è solo un materiale eccezionale in odontotecnica, ma svolge un ruolo importante anche nell' industria aerospeziale. Grazie alla sua eccezionale resistenza e leggerezza, il titanio è ideale per l'uso in ambienti difficili, dove affidabilità e prestazioni sono fondamentali. L'uso del titanio nell'industria aerospaziale ne sottolinea la qualità e la versatilità. Queste proprietà rendono il titanio particolarmente prezioso anche per l‘odontotecnica e ne confermano l'idoneità per soluzioni di protesi dentali di alta qualità e lunga durata.

 

Titanio LaserMelting: sostenibilità ed efficienza

Il titanio in LaserMelting non è solo preciso, ma anche sostenibile. Grazie all'uso efficiente dei materiali e alla riduzione degli scarti, contribuisce a una produzione ecologica. CADdent si affida anche a pannelli solari e a imballaggi ecologici, per ridurre ulteriormente la sua impronta ecologica. Le nostre pratiche sostenibili ci permettono di fare la nostra parte per proteggere l'ambiente, fornendo al contempo la massima qualità.

 

Condizioni interessanti presso CADdent

In CADdent non offriamo solo una tecnologia all'avanguardia e la massima qualità, ma anche condizioni interessanti per i nostri clienti. L'efficienza e la precisione del processo di LaserMelting ci consentono di offrire prezzi competitivi senza compromettere la qualità. L'outsourcing in CADdent è una decisione vantaggiosa, soprattutto in tempi di carenza di manodopera specializzata. I laboratori possono concentrarsi su lavori più redditizi, mentre noi ci occupiamo delle attività che richiedono tempo.

Conclusione

L'uso del titanio in odontotecnica offre numerosi vantaggi: elevata biocompatibilità, resistenza e precisione del materiale. I pazienti beneficiano di protesi più leggere, confortevoli e durature, mentre gli odontotecnici traggono vantaggio dall'efficienza e dalla sostenibilità del processo. Gli esperti di CADdent hanno affrontato le sfide della lavorazione del titanio e sono a disposizione per fornirti un know-how completo. Contattaci per saperne di più sulle possibilità del titanio in odontotecnica e per approfittare delle nostre condizioni vantaggiose.