Combina il meglio di due tecniche
La nostra tecnologia ibrida appositamente sviluppata combina i vantaggi del LaserMelting e del fresato per creare un processo di produzione unico che garantisce un’accuratezza particolarmente elevata. Grazie alla simbiosi di entrambe le tecnologie, ti offriamo la soluzione perfetta per lavori dentali complessi e precisi, come la tecnica telescopica o i lavori avvitati direttamente in occlusione. Questa combinazione consente di ottenere risultati eccezionali anche in aree in cui la fresatura o la fusione laser da sole raggiungerebbero i loro limiti.
Armonia tra precisione e flessibilità di progettazione
Nella produzione IBRIDA si costruisce prima il componente mediante LaserMelting, per sfruttare tutta la libertà di progettazione di questo processo. Successivamente, si esegue la post-elaborazione con le nostre fresatrici CNC ad alta precisione nei punti rilevanti per l'accoppiamento. Questo garantisce un ottimo adattamento e una qualità superficiale altamente funzionale delle aree post-fresate. Inoltre, le superfici LaserMelting più ruvide delle aree non fresate sono ideali per il rivestimento in polimero.
RIPRESA IBRIDA LASERMELTING
Con il processo ibrido di CADdent, offriamo una soluzione avanzata che mostra i suoi punti di forza soprattutto nelle applicazioni più impegnative, come telescopiche secondarie, barre e ponti implantari. Abbiamo sviluppato in modo significativo la tecnica ibrida con l'esperienza dei nostri collaboratori, in modo che CADdent possa realizzare superfici vestibolari circonferenziali di soli 0,4-0,5 mm. Ciò si traduce in una precisione e funzionalità senza pari.
In particolare siamo l'unica azienda in Germania in grado di utilizzare questa tecnica anche per il titanio, un materiale caratterizzato da una particolare biocompatibilità e resistenza, richiesto soprattutto nella tecnica implantare o per i pazienti allergici. Ciò significa che per la prima volta è possibile realizzare telescopiche o All-on-4 in titanio con la tecnologia ibrida.
Approfitta della nostra produzione IBRIDA, che non solo rende possibili progetti complessi, ma li perfeziona. Lavoriamo con te per realizzare i tuoi progtti e creare soluzioni personalizzate in base alle tue esigenze. Il nostro team di esperti è sempre a disposizione per fornirti una consulenza competente, per garantire che i tuoi progetti siano supportati in modo ottimale dalla progettazione al prodotto finito.
I VANTAGGI DELLA RIPRESA IBRIDA LASERMELTING
-
Libertà di progettazione del LaserMelting
-
Precisione di fresatura
-
Ottimo accoppiamento delle telescopiche
-
Ottimo accoppiamento delle connessioni implantari
-
Superfici lisce nei punti importanti
-
Superficie di rivestimento vestibolare 0,4 - 0,5 mm
-
Riproducibile quando necessario
-
Per la prima volta titanio disponibile in produzione IBRIDA
-
Significativo risparmio di tempo per lavori redditizi
-
Produzione rapida e tempi di consegna brevi
-
Buon rapporto qualità-prezzo
Combina il meglio di due tecniche
La nostra tecnologia ibrida appositamente sviluppata combina i vantaggi del LaserMelting e del fresato per creare un processo di produzione unico che garantisce un’accuratezza particolarmente elevata. Grazie alla simbiosi di entrambe le tecnologie, ti offriamo la soluzione perfetta per lavori dentali complessi e precisi, come la tecnica telescopica o i lavori avvitati direttamente in occlusione. Questa combinazione consente di ottenere risultati eccezionali anche in aree in cui la fresatura o la fusione laser da sole raggiungerebbero i loro limiti.
Armonia tra precisione e flessibilità di progettazione
Nella produzione IBRIDA si costruisce prima il componente mediante LaserMelting, per sfruttare tutta la libertà di progettazione di questo processo. Successivamente, si esegue la post-elaborazione con le nostre fresatrici CNC ad alta precisione nei punti rilevanti per l'accoppiamento. Questo garantisce un ottimo adattamento e una qualità superficiale altamente funzionale delle aree post-fresate. Inoltre, le superfici LaserMelting più ruvide delle aree non fresate sono ideali per il rivestimento in polimero.