Prototipazione dentale presso CADdent®
- prototipazione rapida su impianti di produzione dentale

I flussi di lavoro digitali nel settore dentale sono molto simili ai processi di produzione per la prototipazione rapida. Non solo i flussi di lavoro sono simili, ma anche l'unicità del pezzo. Ogni struttura dentale è un pezzo unico, realizzato individualmente per il tuo paziente. Prima che un prototipo possa entrare in produzione in serie, è anche un unicum. All'inizio, alla macchina non interessa se sta producendo una struttura dentale o un prototipo. Ecco perché i prototipi possono certamente essere realizzati anche su sistemi di produzione dentale. Si parla quindi di “Prototipazione Rapida Dentale“. 

I parametri che vengono memorizzati nel sistema per il processo di produzione sono decisivi per la precisione e l'accoppiamento. Il processo di fabbricazione delle strutture dentali porta con sé requisiti diversi rispetto, ad esempio, a quello dei gioielli o di altri pezzi. 

Si decide caso per caso, se un prototipo può essere prodotto su una linea di produzione allestita per strutture dentali.
È importante che i dati di progettazione siano controllati da esperti e, se necessario, rielaborati.
Particolare attenzione viene posta alla forma e alle dimensioni dell'oggetto oltre che al disegno e allo spessore del materiale nei punti determinanti per la modellazione. 
 

[Translate to Italenisch:] dental Prototyping bei CADdent®

Ogni struttura dentale è un pezzo unico e viene regolata ed elaborata individualmente dall'odontotecnico. Le tolleranze di produzione, come quelle che si verificano nella produzione in serie con processi sottrattivi, ad esempio durante la fresatura, sono già prese in considerazione e ridotte al minimo nella progettazione individuale sul sistema CAD. La differenza tra una produzione in serie di pezzi standard e un impianto di produzione finalizzato a processi dentali risiede nel procedimento di fabbricazione.  

Processi di produzione utilizzati sia nell'industria dentale che per la prototipazione rapida

Metodi additivi si sono affermati nel processo di produzione tanto nell’odontotecnica quanto nella prototipazione rapida. Come già accennato in questo articolo, ogni prodotto è unico. Con i metodi sottrattivi convenzionali come la fresatura è difficile pianificare il consumo di materiale. I processi di produzione additiva, al contrario, mostrano in questo caso evidenti vantaggi. L'uso mirato dei materiali per il componente progettato, ad esempio la tua struttura dentale, aiuta a risparmiare le risorse e dunque diminuisce i costi. 

Prototipazione rapida dentale con fusione laser selettiva o LaserMelting

Nel processo LaserMelting, i dati di progettazione, indipendentemente dal fatto che si tratti di un prototipo o di una struttura dentale, vengono inizialmente suddivisi in singoli strati dal sistema; questo processo viene anche definito "slicing". Questo passaggio è necessario affinché i singoli strati possano essere successivamente esposti nel sistema laser e quindi fusi insieme. 

Per maggiori informazioni sui processi: LaserCUSING®, Laser Sintering, LaserMelting.
 

Prototipazione rapida dentale con stereolitografia

La stereolitografia, un processo di Stampa 3D, è molto simile al LaserMelting. La differenza principale sta nel materiale utilizzato. Mentre i materiali metallici come il cromo-cobalto (CoCr) o il titanio  vengono utilizzati nella prototipazione dentale con l'ausilio del processo LaserMelting, la stereolitografia per prototipazione dentale funziona con la resina sintetica, ovvero la plastica. Anche in questo caso è necessario suddivider in strati prima della produzione in modo che la resina sintetica possa essere applicata strato per strato e polimerizzata selettivamente sotto irraggiamento luminoso.

Quando viene utilizzata la prototipazione rapida dentale?

Come tante altre cose, la prototipazione rapida ha le sue origini nell'industria automobilistica. Da lì, la tecnologia è stata rapidamente adottata per la tecnologia aerospaziale e medica.

Anche i progettisti di nuovi prodotti hanno riconosciuto i vantaggi della tecnologia di prototipazione rapida e utilizzano questo processo per produrre prototipi rappresentativi o parti di prototipi. Ciò non serve solo ad aver una chiara visualizzazione del prodotto finale, ma aiuta anche a sviluppare ed ottimizzare i processi prima dell'inizio della produzione in serie. 

Il Rapid Tooling è una forma speciale di prototipazione rapida. Hai mai sentito parlare di Casting 3D in odontotecnica? Allora conosci già la procedura. Con il Rapid Tooling viene utilizzato un processo di produzione additiva per produrre una forma che viene successivamente utilizzata con un altro processo, ad esempio la fusione.
 

Costi di prototipazione rapida dentale

Il prezzo per la produzione dei prototipi viene calcolato individualmente in base alla modellazione. Fondamentalmente, il consumo di materiale è decisivo per questo, quindi il prezzo è derivato dal volume del prototipo. Alcuni processi di produzione richiedono una rilavorazione, che di solito viene fatturata in base al tempo richiesto.

Il nostro consiglio: Soprattutto con i prototipi realizzati solo a scopo illustrativo, è consigliabile progettarli cavi e prevedere un piccolo foro. In questo modo, la produzione risparmia risorse, perché il materiale in eccesso può fuoriuscire e il foro può quindi essere chiuso.
 

LA NOSTRA CONCLUSIONE

La prototipazione dentale si riferisce alla prototipazione rapida con l’utilizzo di apparecchiature di produzione dentale. Sia i sistemi che i materiali sono adatti a molte applicazioni. Puoi parlare con uno dei nostri specialisti in qualsiasi momento come per sapere come si presenterebbe un singolo caso specifico. Contattaci per sapere se il tuo prototipo può essere prodotto da noi. I nostri esperti saranno lieti di assisterti!