Condizioni generali
di contratto

Condizioni generali di contratto di CADdent® GmbH per la produzione di componenti in prototipazione rapida

Stato 28.03.2024

1. Oggetto del contratto

1.1 La CADdent® GmbH, Max-Josef-Metzger-Straße 6, 86157 Augsburg, Germania (di seguito "CADdent") offre ai propri clienti una piattaforma online all'URL www.caddent.de, con la quale i clienti possono - nell'ambito della fattibilità tecnica - configurare singoli componenti di prototipazione rapida (con possibilità di scelta del materiale) nell'ambito della produzione additiva o sottrattiva, ordinarli e farli produrre da CADdent, sulla base dei contenuti del cliente (di solito file CAD 3D).

1.2 Inoltre, CADdent offre diversi servizi (consulenza individuale e progettazione di componenti di prototipazione rapida secondo le specifiche del cliente) relativi alla produzione additiva, che possono essere concordati e ordinati tramite il Servizio Clienti Prototipazione (telefono: +49 821 5999965-0; e-mail: prototyping@caddent.eu). Il contenuto esatto di questi servizi risulta dalla descrizione del rispettivo ordine. Tali servizi possono essere soggetti a condizioni aggiuntive, che saranno indicate nella descrizione dell'ordine. In caso di obiezioni, le condizioni aggiuntive avranno la precedenza sulle presenti CGC.

1.3 Le CGC divergenti o aggiuntive del cliente non diventano parte del contratto anche se CADdent non le contesta espressamente.

2. Utilizzo della Piattaforma di Prototipazione Rapida; Registrazione facoltativa

2.1 CADdent mette a disposizione la Piattaforma di Prototipazione Rapida per la configurazione, l'ordine e/o la produzione di componenti di prototipazione rapida e per la fornitura di servizi aggiuntivi disponibili. Tutti i prodotti realizzati tramite la Piattaforma di Prototipazione Rapida saranno spediti al cliente.

2.2 CADdent proteggerà regolarmente i propri server e li tutelerà da accessi non autorizzati con un ragionevole sforzo tecnico ed economico.

2.3 Per l'utilizzo della Piattaforma di Prototipazione Rapida, ovvero per l'ordine di prodotti autoconfigurati (selezione del campo "Ordine senza login"), non è richiesta alcuna registrazione.

2.4 Il cliente può registrarsi gratuitamente inserendo i dati necessari nella pagina di registrazione - separatamente o nell'ambito del processo di ordinazione - e cliccando sul campo "Registrazione". CADdent salva l'indirizzo ed eventualmente i dati di pagamento dei clienti registrati, in modo che non debbano essere inseriti nuovamente per ogni ordine.

Al termine del processo di registrazione sopra descritto, CADdent mette a disposizione del cliente i dati di utilizzo. Il cliente è responsabile della segretezza della propria password. Egli manterrà segreta la propria password di accesso, non la trasmetterà, non tollererà né consentirà a terzi di venirne a conoscenza e adotterà le misure necessarie per garantire la riservatezza. In caso di uso improprio o di perdita di queste informazioni o di un corrispondente sospetto, il cliente lo segnalerà a CADdent via e-mail all'indirizzo prototyping@caddent.eu. Ulteriori servizi non sono associati alla registrazione.

2.5 CADdent offre al cliente la possibilità di scegliere i file, i contenuti e i materiali da utilizzare nell'ambito della piattaforma di prototipazione rapida. Se i file forniti dal cliente non soddisfano questi requisiti, ad esempio perché il cliente desidera utilizzare formati di file o modelli errati, la configurazione e la produzione tramite la Piattaforma di Prototipazione Rapida potrebbero non essere possibili.

CADdent verifica anche la fattibilità tecnica delle specifiche del cliente. Se la produzione del componente con i parametri specificati dal cliente non è possibile, l'ordine non verrà accettato; il cliente ne verrà informato o verranno fatte proposte alternative.

Tuttavia, CADdent non si assume alcuna responsabilità sul fatto che il disegno CAD caricato dal cliente e/o il materiale scelto e/o la proposta alternativa fatta da CADdent siano adatti allo scopo desiderato dal cliente. Questa è responsabilità unica del cliente.

2.6 Il cliente concede a CADdent il diritto non esclusivo (semplice) e senza limitazioni spaziali di disporre dei dati, dei file e dei materiali utilizzati in relazione a un ordine di prototipazione ai fini della configurazione e della produzione dei prodotti desiderati dal cliente tramite la Piattaforma di Prototipazione Rapida, nonché per altri scopi di esecuzione del contratto. In particolare, ciò include anche il diritto di memorizzare i file caricati dal cliente nell'ambito dei periodi di conservazione previsti dalla legge, ma in ogni caso fino alla prescrizione di eventuali reclami derivanti dal contratto. Per chiarire: la memorizzazione di tali dati per il cliente o la loro cessione su richiesta non è oggetto del contratto e non è quindi obbligatoria per CADdent nei confronti del cliente, nella misura in cui non sussistono diritti legali di informazione e cessione. Ciò significa anche che il cliente è responsabile del backup regolare e adeguato ai rischi dei dati e dei contenuti trasmessi a CADdent (creazione di copie di backup proprie).  

2.7 CADdent si impegna a trattare i file CAD caricati dal Cliente in modo confidenziale, a non renderli accessibili a terzi non autorizzati e a proteggerli da accessi non autorizzati con la stessa cura delle proprie informazioni confidenziali. Per terzi ai sensi di questo obbligo di riservatezza non si intendono i dipendenti di CADdent che vengono impiegati per la fornitura di servizi o per altre elaborazioni contrattuali e che sono contrattualmente obbligati alla riservatezza in conformità alla presente sezione 2.7.

CADdent utilizzerà i file CAD del cliente solo ai fini del rispettivo contratto con il cliente e in particolare non per la produzione di prodotti per clienti terzi.

CADdent si impegna a non rendere i contenuti trasmessi dai clienti oggetto di diritti di proprietà industriale.

2.8 Nell'utilizzo della Piattaforma di Prototipazione Rapida e del servizio contrattuale, il cliente è tenuto a rispettare tutte le leggi e le altre disposizioni legali della Repubblica Federale di Germania. In particolare, al cliente è vietato utilizzare file, dati o contenuti che violano le disposizioni di legge, in particolare quelli che violano i diritti di proprietà intellettuale di terzi o i diritti d'autore o altri diritti di terzi. Il cliente è responsabile dei file, dei dati e dei contenuti da lui forniti. CADdent non controlla in modo conclusivo la correttezza dei file, dei dati e dei contenuti, né l'assenza di virus o la loro elaborabilità.

3. Indennizzo

Il cliente, che non è un consumatore ai sensi del § 13 del BGB (Codice Civile Tedesco), su prima richiesta, indennizza CADdent da tutte le rivendicazioni di terzi nei confronti di CADdent causate intenzionalmente o per negligenza in relazione alla fornitura contrattuale di servizi da parte di CADdent, in particolare da rivendicazioni dovute a violazioni della concorrenza e del diritto d'autore, violazioni di brevetti, violazioni di design e violazioni di altri diritti di proprietà registrati o non registrati di terzi o rivendicazioni di responsabilità del prodotto, che vengono fatte valere nei confronti di CADdent in relazione alla fornitura dei servizi contrattuali, in particolare alla produzione e alla consegna dei prodotti configurati dal cliente. Il cliente è tenuto a comunicare immediatamente a CADdent le pretese o le possibili pretese di terzi di cui viene a conoscenza. CADdent è autorizzata a prendere autonomamente le misure necessarie per difendersi dalle rivendicazioni di terzi o per far valere i propri diritti. L'indennizzo comprende anche il rimborso dei costi che CADdent sostiene o ha sostenuto a seguito di un'azione legale o di difesa.

4. Protezione dei dati

4.1 Nell'ambito della rispettiva esecuzione del contratto, CADdent tratta i dati personali del cliente o dei rispettivi collaboratori coinvolti nell'esecuzione del contratto (ad es. nome, dati di contatto, altri dati personali per l'esecuzione del contratto). Questi dati personali sono in linea di principio trattati solo da CADdent. Tutti i dipendenti di CADdent sono obbligati per iscritto a trattare i dati personali in modo confidenziale e ad elaborarli esclusivamente in conformità alle leggi vigenti sulla protezione dei dati.

4.2 In deroga a quanto previsto dalla clausola precedente, CADdent ha tuttavia anche il diritto, se necessario, di trasmettere questi dati a terzi, come fornitori o altri prestatori di servizi, al fine di fornire i servizi oggetto del contratto, ad esempio l'elaborazione in relazione all'adempimento del contratto. Nel trasmettere i dati personali a terzi, CADdent si limita alle informazioni assolutamente necessarie per la fornitura dei rispettivi servizi. Il rispettivo terzo è obbligato da CADdent a utilizzare questi dati esclusivamente per la fornitura del servizio richiesto.

4.3 Nell'ambito del rapporto commerciale o dell'avvio dell'attività, CADdent si riserva il diritto di ottenere informazioni su un cliente. I risultati dell'acquisizione di informazioni saranno trattati esclusivamente dagli uffici menzionati nelle clausole precedenti.

4.4 Nella misura in cui il cliente o il fornitore riceve dati personali da CADdent, il cliente o il fornitore è anche obbligato a rispettare le relative disposizioni sulla protezione dei dati. I dati personali di cui il cliente viene a conoscenza possono essere trattati esclusivamente per la gestione del rispettivo rapporto contrattuale e non possono essere trasmessi a terzi, venduti o resi disponibili in altro modo per scopi diversi da quelli sopra menzionati.

4.5 Anche per l'utilizzo della piattaforma di prototipazione rapida di CADdent valgono le relative disposizioni sulla protezione dei dati.

5. Stipula del contratto e ordine

La stipula di un contratto per la produzione di un prodotto personalizzato avviene come segue:

5.1 Per avviare il processo di ordinazione, il cliente deve caricare il file desiderato per i prodotti configurati individualmente ed effettuare le ulteriori impostazioni di configurazione, ossia selezionare il materiale desiderato, il tipo di realizzazione e il numero di prodotti da eseguire e aggiungerli al carrello cliccando sul simbolo corrispettivo. Il sistema utilizza questi dati per calcolare i costi netti e lordi sostenuti dal cliente (compresi i costi di spedizione dopo l'inserimento del Paese di consegna) e li visualizza al cliente in "Panoramica dell'ordine".

5.2 Prima che l'ordine possa essere inviato definitivamente tramite il contenuto del carrello, viene visualizzato nuovamente l'intero contenuto dell'ordine. Il cliente può quindi modificare nuovamente il proprio ordine. Completando i campi obbligatori (compresa l'accettazione dei termini e condizioni generali), i pulsanti "Scarica offerta" e "Invia ordine", inizialmente grigi, vengono attivati (arancione) e possono essere utilizzati.

5.3 Facendo clic sul pulsante "Invia ordine" nella pagina dell'offerta, il cliente invia a CADdent i prodotti configurati/richiesti dal carrello. Il cliente invia così un'offerta vincolante per la stipula di un contratto di acquisto. Riceve quindi una conferma automatica che i suoi dati sono stati inviati con successo.

5.4 In linea di principio, ciò non costituisce ancora un'accettazione dell'offerta del cliente. Il contratto è concluso solo quando CADdent comunica la propria accettazione al cliente tramite e-mail (conferma d'ordine o di accettazione) o in altro modo.

5.5 In alternativa, il cliente può prima scaricare un'offerta facendo clic sul pulsante "Scarica offerta".

6. Prezzi e pagamento; riserva di proprietà

6.1 Il cliente è tenuto a pagare il prezzo lordo indicato durante il processo di ordinazione.

6.2 I pagamenti sono esigibili 10 giorni dopo il ricevimento della fattura da parte del cliente, a meno che non sia stato espressamente concordato un termine diverso nella descrizione del servizio. Non viene concesso alcuno sconto.

6.3 Nella misura in cui il cliente stipula un contratto con CADdent, i pagamenti si considerano effettuati solo nel momento in cui CADdent può disporre dell'importo del pagamento. I costi aggiuntivi di cui il cliente è responsabile (ad es. se un pagamento non può essere onorato) sono a carico del cliente. La compensazione è esclusa, a meno che la domanda riconvenzionale non sia incontestata o legalmente stabilita.

6.4 La proprietà dei prodotti consegnati rimane riservata fino al completo pagamento del prezzo di acquisto.

6.5 Il cliente è tenuto a controllare i prodotti subito dopo la consegna per individuare eventuali difetti evidenti e a comunicarli a CADdent entro 14 giorni.

7. Diritto di recesso per i consumatori

Nella misura in cui il cliente è un consumatore ai sensi del § 13 del BGB (Codice Civile tedesco), ossia una persona che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere prevalentemente attribuiti né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale indipendente, gli spetta un diritto di recesso in conformità alle seguenti disposizioni.

Politica di recesso

Diritto di recesso


Il cliente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni senza fornire alcuna motivazione.

Il periodo di revoca è di quattordici giorni dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui nominato, che non sia il vettore, ha o ha preso possesso della merce.

Per esercitare il diritto di recesso, dovete informare CADdent GmbH, Max-Josef-Metzger-Straße 6, 86157 Augsburg, Germania, telefono +49 821 5999965-0; fax +49 821 5999965-44; e-mail: prototyping@caddent.eu mediante una dichiarazione chiara (ad esempio una lettera inviata per posta, fax o e-mail) della vostra decisione di revocare il presente contratto. A tal fine può utilizzare il modulo di recesso allegato, che tuttavia non è obbligatorio.

Per rispettare il periodo di recesso, è sufficiente inviare la notifica dell'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

Conseguenze della revoca

Se l'utente revoca il presente contratto, CADdent deve rimborsare all'utente tutti i pagamenti ricevuti dall'utente, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dal fatto che l'utente ha scelto un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta da CADdent), senza indugio e al più tardi entro quattordici giorni dal giorno in cui CADdent ha ricevuto la notifica della revoca del presente contratto. Per questo rimborso, CADdent utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento che avete utilizzato per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con voi; in nessun caso vi sarà addebitato un costo per questo rimborso. CADdent può rifiutare il rimborso fino a quando non avrà ricevuto la merce o fino a quando l'utente non avrà fornito la prova di averla restituita, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima.

Dovete restituire o consegnare la merce a noi immediatamente e in ogni caso non oltre quattordici giorni dal giorno in cui avete comunicato a CADdent l'annullamento del presente contratto. Il termine è rispettato se spedite la merce prima della fine del periodo di quattordici giorni.

I costi diretti della restituzione della merce sono a carico del cliente. Il cliente è tenuto a pagare l'eventuale perdita di valore della merce solo se tale perdita di valore è dovuta a una manipolazione della merce non necessaria per verificarne lo stato, le proprietà e il funzionamento.

Esempio di modulo di annullamento

(Se si desidera annullare il contratto, si prega di compilare e restituire questo modulo)

A: CADdent GmbH, Max-Josef-Metzger-Straße 6, 86157 Augsburg, Germania, telefono: +49 821 5999965-0; Fax +49 821 5999965-44; e-mail: prototyping@caddent.eu

Con la presente io/noi (*) revoco/revochiamo il contratto da me/noi (*) stipulato per l'acquisto delle seguenti merci (*)/la prestazione del seguente servizio (*)
Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore/i
Indirizzo del/dei consumatore/i
Firma del/dei consumatore/i (solo in caso di comunicazione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura non pertinente

Note speciali

Il diritto di recesso non si applica ai contratti per la consegna di beni che non sono prefabbricati e per la cui fabbricazione è determinante una scelta o una determinazione individuale da parte del consumatore o che sono chiaramente adattati alle esigenze personali del consumatore.

Inoltre, non è previsto il diritto di recesso per i clienti che non sono consumatori. (I consumatori sono persone fisiche che concludono un negozio giuridico per scopi che non possono essere prevalentemente attribuiti né alla loro attività commerciale né alla loro attività professionale indipendente).

8. Garanzia e responsabilità

8.1 CADdent garantisce che i prodotti sono sostanzialmente conformi alle specifiche indicate. CADdent non garantisce tuttavia che i prodotti soddisfino le esigenze del cliente o siano adatti a scopi non specificati. Per tutti gli altri aspetti valgono le disposizioni di garanzia previste dalla legge.

8.2 CADdent risponde solo in caso di dolo e colpa grave. In caso di negligenza lieve, la responsabilità è limitata al danno prevedibile tipico del contratto, nella misura in cui non si tratti di un danno puramente economico e non sia basato su lesioni alla vita, al corpo o alla salute. Questa limitazione di responsabilità vale anche per la responsabilità personale dei dipendenti e dei rappresentanti di CADdent. Per tutti gli altri aspetti valgono le disposizioni di legge in materia di responsabilità.

9. Durata e risoluzione

9.1 In caso di registrazione, il contratto di utilizzo della Piattaforma di Prototipazione Rapida viene stipulato a tempo indeterminato. Può essere rescisso da entrambe le parti in qualsiasi momento con un preavviso di 7 giorni. In caso di ordine senza registrazione, le presenti CGC si applicano allo specifico processo di utilizzo e ordine una tantum.

9.2 Il diritto di recesso straordinario senza preavviso per giusta causa rimane inalterato.

9.3 La risoluzione deve avvenire in forma testuale (ad es. lettera, fax, e-mail).

9.4 Dopo la risoluzione, CADdent cancellerà l'account del cliente. La conservazione dei dati in conformità con gli obblighi e i periodi di conservazione previsti dalla legge rimane inalterata.

10. Altre disposizioni

10.1 Tutte le dichiarazioni nell'ambito dei rapporti contrattuali ai sensi delle presenti CGC sono soggette a testo o a forma scritta.

10.2 CADdent ha il diritto di trasferire in qualsiasi momento i propri diritti e obblighi derivanti dai rapporti contrattuali ai sensi delle presenti CGC, in parte o completamente, a terzi idonei alla continuazione. Il trasferimento sarà comunicato ai clienti almeno quattro settimane prima della sua entrata in vigore. In questo caso, i clienti hanno il diritto di rescindere il rapporto contrattuale con l'efficacia del trasferimento.

10.3 CADdent si riserva il diritto di modificare le presenti CGC in qualsiasi momento, a condizione che ciò non comporti una ristrutturazione della struttura contrattuale nel suo complesso. CADdent ha inoltre il diritto di adattare o integrare le presenti CGC se ciò è necessario per eliminare difficoltà nell'esecuzione dei rapporti contrattuali o a causa di lacune normative sopravvenute. Le condizioni modificate saranno comunicate ai clienti almeno quattro settimane prima della loro entrata in vigore. Le modifiche saranno considerate accettate a meno che il cliente non si opponga ad esse entro quattro settimane dal ricevimento della notifica di modifica. CADdent farà particolare riferimento alla possibilità di obiezione e al significato del periodo di quattro settimane nella notifica di modifica. Le modifiche si considerano invece rifiutate se il cliente esercita il suo diritto di opposizione. In tal caso, le CGC continuano ad essere applicate senza modifiche; il diritto di recedere da un rapporto contrattuale rimane inalterato.

10.4 Le presenti CGC sono fondamentalmente soggette al diritto della Repubblica Federale di Germania, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di beni mobili (CISG), in base alla quale, in caso di deviazione per i consumatori, può essere applicato anche il diritto del domicilio del consumatore in caso di disposizioni obbligatorie del diritto del consumo. 

10.5 Qualora il cliente sia un commerciante ai sensi del Codice Commerciale tedesco, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico o non abbia un foro generale nella Repubblica Federale di Germania o in un altro Stato membro dell'Unione Europea, o trasferisca la propria sede o la propria residenza abituale al di fuori della Germania dopo la conclusione del contratto o la sua sede o la sua residenza abituale non sia nota al momento della presentazione dell'azione, il foro competente esclusivo per tutte le controversie relative ai rapporti contrattuali è la sede legale di CADdent. Per quanto riguarda i consumatori, il foro competente è il rispettivo domicilio del consumatore.

10.6 Lacune: Nel caso in cui non esistano disposizioni di legge o tali disposizioni portino a un risultato inaccettabile, le parti dovranno negoziare una disposizione efficace che si avvicini il più possibile allo scopo previsto.

10.7 Avviso relativo alle procedure di risoluzione delle controversie e alla risoluzione delle controversie online: Non siamo disposti né obbligati a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori. Tuttavia, la Commissione europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione online delle controversie in materia di consumo (piattaforma ODR) all'indirizzo ec.europa.eu/consumers/odr. Il nostro indirizzo e-mail è prototyping@caddent.eu.