Blog

Bilancio della Giornata dedicata ai progetti IT della Facoltà di Informatica del Politecnico di Augsburg nel semestre estivo 2024

Il 19 giugno 2024 si è svolto il più grande Project Day della Facoltà di Informatica del Politecnico di Augsburg. L'evento ha fornito agli studenti una piattaforma straordinaria per presentare i loro progetti innovativi e promuovere lo scambio tra scienza e pratica. L'attenzione si è concentrata sull'entusiasmo per gli algoritmi, i dati e le tecnologie digitali, consentendo ai partecipanti di realizzare idee creative, sviluppare applicazioni innovative e ottimizzare i processi digitali. Questa giornata dedicata ai progetti IT ha offerto un'ampia gamma di approfondimenti e informazioni sulle aree più diverse dell'informatica: sviluppo di software e app, analisi di dati, ricerca sull'intelligenza artificiale o la funzionalità e il controllo dei droni.

Gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale, suddivisi in 49 squadre, hanno presentato i risultati dei loro progetti semestrali dal vivo. Grazie alla collaborazione con partner del mondo economico e sociale, i progetti sono stati in grado di stabilire una rilevanza pratica diretta. Abbiamo partecipato anche noi con un progetto nel campo della fabbricazione additiva, completato con successo da un team di tre studenti.

Progetto CADdent: riconoscimento ottimale di oggetti stampati in 3D

Nell'ambito del nostro progetto, abbiamo lavorato all'assegnazione automatica di componenti odontotecnici personalizzati. Terminata la produzione, infatti, i componenti sfusi, raggruppati in un ciclo di produzione, sono per ora assegnati manualmente ai rispettivi ordini. Nell'automatizzare questo processo, l'unicità e le dimensioni complesse dei singoli componenti rappresentano una sfida importante per i convenzionali metodi di riconoscimento degli oggetti.

Il team del nostro progetto ha testato diverse tecniche che vanno dalla classica elaborazione delle immagini agli approcci basati sul 3D. Il Deep Few-Shot Learning basato sul riconoscimento di un particolare set ridotto di immagini si è rivelato il metodo più promettente. In pratica, per ogni lavoro di produzione viene generata una piccola quantità di immagini sintetiche, le cui caratteristiche astratte vengono estratte da CLIP e utilizzate per addestrare un semplice classificatore feed-forward. Grazie alla prototipazione su più prospettive di ripresa e all'uso dell'inferenza trasduttiva, è possibile raggiungere un elevato grado di precisione nell'assegnazione delle immagini webcam dei componenti agli ordini dei clienti.

Squadra vincitrice della giornata dei progetti

I team partecipanti e i visitatori hanno votato i progetti migliori. Il primo posto è andato al progetto "EcoHeroes V2.0 – realtà virtuale per un riciclo tessile sostenibile". Questo gioco di realtà virtuale è stato progettato per insegnare ai bambini il riciclaggio dei tessuti in modo divertente.

Poiché alcuni dei nostri dipendenti hanno studiato al Politecnico di Augsburg, siamo stati particolarmente lieti di fornire e consegnare il premio principale ai vincitori del primo posto. La coppia vincitrice, formata da Lukas Diemer e Domenic Schäfer, potrà contare su un buono del valore di 1.000 euro per prodotti di prototipazione rapida. Inoltre, riceveranno un invito per una visita dell'azienda presso la nostra sede di Augsburg.

IT-Projekttag an der TH Augsburg

I vincitori Lukas Diemer e Domenic Schäfer, insieme al decano Prof Dr Alexander von Bodisco e al nostro sviluppatore software Simon Kunzmann di CADdent.

Ti piace l’informatica e le sue applicazioni reali?

Noi di CADdent offriamo agli studenti l'opportunità di completare tesi finali, stage e semestri di praticantato. Se sei interessato a lavorare con noi, contattaci! Saremo lieti di realizzare con te progetti entusiasmanti e di plasmare il futuro delle tecnologie digitali.